.  A temperatura ambiente e a 1 atm si presenta come un liquido incolore, dall’odore pungente. Inoltre, presenta una temperatura di ebollizione pari a 110.8 °C e il suo peso molecolare è pari a 92,13 g/mol. Possiamo trovare i COV sia in natura, in zone umide, foreste, oceani, vulcani ma soprattutto creati da attività antropiche, come le industrie manifatturiere, petrolchimiche (Fig. 1) e trattamento di acque reflue. L’inquinamento di BTEX in acqua e dovuto invece a scarichi di acque reflue da processi industriali, rilascio di prodotti di serbatoi di stoccaggio e uso di solventi. Questi composti arrivano all’uomo tramite ingestione, inalazione ed esposizione cutanea e possono provocare danni come: debolezza, affaticamento, perdita di appetito, confusione e nausea, irritazione della pelle, degli occhi, delle mucose carenza del sistema nervoso, fino ad insorgenza di anemia e leucemia.