La Campania assieme a Puglia, Basilicata, Calabria e parte del Lazio e del Molise costituisce il distretto idrografico dell’Appenino meridionale.
In tale studio approfondiremo la classificazione dei corpi idrici fluviali Campani quali Mingardo, Tusciano e Regi Lagni oltre ad analizzare l’andamento degli elementi costituenti l’indicatore LIMeco, che ricordiamo essere azoto ammoniacale, azoto nitrico, fosforo totale ed ossigeno disciolto.