È stato appurato che l'esposizione al gas radon è la seconda causa più comune di cancro ai polmoni e, in tutto il mondo, tra il 3 e il 20 % di tutti i decessi per cancro è probabilmente causato dall'esposizione indoor al radon. Questi valori tendono ad essere più elevati nei paesi che segnalano elevate concentrazioni nel sottosuolo e il numero stimato di decessi, registrati in diversi paesi, varia da 150 a 40.477 all'anno. \cite{Kim_2016}
Le radiazioni non ionizzanti sono emesse principalmente dalle fonti elettromagnetiche, aumentate nel corso degli anni per via dello sviluppo del settore delle telecomunicazioni.