In generale la produzione di GHG, misurata in termini di emissioni di CO2, è dipesa dall’utilizzo di diesel per la movimentazione del terreno, per il trasporto dello stesso e per il trasporto del personale; il consumo di energia, la produzione di NOx e SOx sono dipesi fortemente dal consumo di elettricità, sia in fase di separazione ma anche, e soprattutto, in fase chimica dove la produzione e consumo di HCl e NaOH ha richiesto un forte dispendio energetico. Infine si è registrata un’alta percentuale di particolato prodotto nella prima fase perché la movimentazione della terra in fase di scavo-trasporto, ha liberato quantità importanti di PM10.