In conclusione, per le prove future gli obiettivi prefissati sono:
- Implementare il trattamento ad ossidazione avanzato ozono/UV (Figura 6) per trattare l'acqua proveniente dall'acquario, prima di inviarla al sistema idroponico, per rimuovere la sostanza organica in eccesso e le colonie batteriche;
- Analizzare e valutare l’efficienza del trattamento avanzato;
- Confrontare il funzionamento dei due sistemi, uno senza i trattamenti e l’altro con l'adeguato trattamento scelto.
Tale trattamento viene utilizzato sia nei sistemi di acquacoltura a ricircolo per migliorare le caratteristiche delle acque sia nei sistemi idroponici per evitare la comparsa di malattie e parassiti sulle piante.