AUTHOREA
Log in Sign Up Browse Preprints
LOG IN SIGN UP
Maddalena Gargione
Maddalena Gargione
Student
Salerno
Member of: Tecnologie per l'ambiente

Public Documents 2
Il Bioventing: una tecnologia che usa i microrganismi per degradare gli inquinanti ne...
Maddalena Gargione

Maddalena Gargione

June 26, 2020
La bonifica dei siti contaminati è una delle problematiche più rilevanti nell’ambito degli interventi di recupero e di risanamento ambientale. Si definiscono “contaminate” quelle aree in cui, a causa di sversamenti accidentali, depositi abusivi ma anche condizioni naturali, sono presenti nel suolo sostanze inquinanti tali da risultare pericolose per l’uomo e per l’ambiente. Negli ultimi decenni si sono sviluppate alcune tecniche di bonifica che sfruttano la degradazione dei contaminanti ad opera di microrganismi con lo scopo di arrecare un minore impatto sull’ecosistema e un considerevole risparmio economico. Tra le molteplici tecniche trova spazio il Bioventing, una tecnologia adoperata nella zona insatura del terreno che consente l’utilizzo di microrganismi autoctoni per la degradazione di composti organici adsorbiti dalle frazioni minerali e organiche del suolo. In questo articolo si fa riferimento ad un caso studio che ha trattato la tecnica del Bioventing per la rimozione di idrocarburi del petrolio.
Il "naso elettronico" per fiutare i cattivi odori ambientali
Maddalena Gargione

Maddalena Gargione

December 11, 2019
Gli odori indotti dagli impianti di ingegneria sanitaria ambientale sono ritenuti la causa principale di disturbo che la popolazione residente nelle vicinanze avverte. Ai cattivi odori si associano spesso condizioni di “nocività dell’aria”, infatti è possibile notare che una lunga esposizione possa comportare degli effetti negativi. In tale contesto di “sfiducia” da parte dell’immaginario collettivo assume un ruolo di importanza fondamentale il problema del monitoraggio delle emissioni di odore. Ed è proprio in questo ambito che trovano spazio i cosiddetti “nasi elettronici”, degli strumenti in grado di memorizzare uno specifico odore che riescono ad offrire il vantaggio di effettuare delle misure in continuo rispetto ad altre tecnologie adoperate. Nel seguito verrà esposta una tecnica che si concentra sulla diffusione del campione volatile (odore) con il fine di massimizzare il contatto con i sensori.

| Powered by Authorea.com

  • Home