Entrando nel merito del responsive design, si può notare l'enorme diffusione su vari siti web, tra cui quelli di Giacomo Bagnara, Malika Favre e Francesco Poroli sopra riportati, del template a blocchi che si ridispongono a seconda della superficie disponibile. Difatti, dopo il successo riscontrato da Pinterest, il primo sito web a farne uso, il tema a blocchi non ha più abbandonato il web, proprio grazie alla sua grande adattabilità ai dispositivi mobili.